Descrizione
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza in direzione della Tenuta di San Rossore. La tenuta è un’area naturalistica di grande interesse paesaggistico e ambientale, un tempo riserva di caccia dei Medici, poi dei Savoia, poi del Presidente della Repubblica e ora Parco Regionale. Comodamente seduti in carrozza trainata da cavalli, si può godere di questo salubre scrigno di rigogliosa natura incontaminata. Visita del parco in carrozza con guida. Itinerario medio: gita agli allevamenti – Fiume Morto durata circa 2 ore. Questo itinerario si snoda lungo il Fiume Morto (sosta lungo il fiume di 15 minuti), attraverso i pascoli bradi della Mucca Pisana e le zone agricole della Tenuta.
Sosta per il pranzo in ristorante con piatti tipici della tradizione locale.
Nel primo pomeriggio visita di Lucca. Città bella e colta, dalle antichissime origini, è uno dei luoghi più conosciuti e visitati della Toscana. Lucca è racchiusa dentro mura cinquecentesche, che sono un vero e proprio simbolo della città. All’interno di queste si svela una città affascinante ricca di tesori incomparabili. Il centro storico ha ben conservato il carattere di “città stato” di un tempo. Città delle 100 chiese, Lucca è un paradiso anche per i bongustai e per chi ama lo shopping: il centro storico è infatti ricco di negozi di artigianato.
Al termine partenza per il rientro ad Arezzo.
Il programma potrebbe subire variazioni mantenendo comunque tutte le escursioni descritte
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 84,00
Minimo 30 partecipanti
La quota comprende: bus GT, pranzo in ristorante con bevande, giro in carrozza a San Rossore con guida, accompagnatore. La quota non comprende: ingressi, extra, mance, ed in generale tutto quanto non specificato in “la quota comprende”.
Reviews
There are no reviews yet.