CARAVAGGIO - ROMA - Palazzo Barberini

27 giugno 2025
€ 95
Agenzia Viaggi Happy Train

Agenzia di Viaggi HAPPY TRAIN di Fertur S.r.l.

Viale Piero della Francesca, 5 – 52100 Arezzo |nfo@happytrain.it – 0575.300712

Stampato il 25 Aprile 2025

CARAVAGGIO - ROMA - Palazzo Barberini

27 giugno 2025
€ 95
Posti disponibili
1 giorno
Autobus

CARAVAGGIO

ROMA

27 giugno 2025

Partenza in bus da Arezzo in luoghi e orari da stabilire.

Ingresso a Palazzo Barberini per la Mostra con visita guidata alle ore 11.00.

Al termine della visita tempo libero per pranzo, passeggiate e shopping nel centro di Roma.

 

Un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere difficilmente visibili e nuove scoperte in uno dei luoghi simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati.
Riunendo alcune delle opere più celebri, affiancate da altre meno note ma altrettanto significative, la mostra vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Maestro, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo. Tra le opere in esposizione il Ritratto di Maffeo Barberini recentemente presentato al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta, ora per la prima volta affiancato ad altri dipinti del Merisi, e l’Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid che rientrerà in Italia per la prima volta dopo secoli, accanto ad altri prestiti eccezionali come la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, capolavoro già nelle collezioni Barberini che tornerà nel Palazzo che la ospitava, e Marta e Maddalena del Detroit Institute of Arts, per il quale l’artista ha usato la stessa modella della Giuditta conservata a Palazzo Barberini, esposti per la prima volta tutti uno accanto all’altro.
La mostra sarà anche l’occasione per vedere di nuovo insieme i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa, Giuditta e Oloferne di Palazzo Barberini, il San Giovanni Battista del Nelson-Atkins Museum di Kansas City e il San Francesco in estasi del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford, e opere legate alla storia del collezionismo dei Barberini, come i Bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth, che torna nel palazzo romano dove fu a lungo conservato.
Chiude la selezione l’importante prestito concesso da Intesa SanpaoloMartirio di sant’Orsola, ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 95

Il biglietto della mostra è nominativo, non rimborsabile e comprensivo di radioguide.

All’ingresso della mostra sarà necessario esibire il documento d’identità. Il saldo della gita è richiesto al momento della prenotazione.

Disponibilità

Posti disponibili

Durata

1 giorno

Mezzo di trasporto

Autobus

Condividi questo viaggio

La quota comprende:

  • bus G.T.,
  • ticket di ingresso a Roma per bus turistici,
  • accompagnatore,
  • ingresso alla mostra a Palazzo Barberini,
  • visita guidata,
  • radioguida.

La quota non comprende:

  • pranzo,
  • eventuale assicurazione annullamento,
  • extra,
  • tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”.

La quota comprende:

  • bus G.T.,
  • ticket di ingresso a Roma per bus turistici,
  • accompagnatore,
  • ingresso alla mostra a Palazzo Barberini,
  • visita guidata,
  • radioguida.

La quota non comprende:

  • pranzo,
  • eventuale assicurazione annullamento,
  • extra,
  • tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”.

Altre proposte di viaggio

Viaggi di gruppo

CROCIERA SUL NILO

DAL 6 AL 13 OTTOBRE 2025
EGITTO
1890
1890

TOUR ALBANIA

DAL 14 AL 21 GIUGNO 2025
ALBANIA
1590
1590

CARAVAGGIO - ROMA - Palazzo Barberini

27 giugno 2025
ROMA
95
95

Scopri tutti i nostri

Scopri tutti i nostri