29 SETTEMBRE: Partenza di prima mattina da Arezzo per Stresa. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Stresa nel primo pomeriggio e inizio della visita guidata della cittadina. Bellissima la passeggiata sul lungolago con i suoi favolosi scorci e i meravigliosi e curatissimi giardini con vista sul lago e le Isole Borromee. Successivamente visita guidata di Baveno, una piccola cittadina che gode di un panorama incredibile sul lago e sui monti della zona. Visitando Baveno si nota Villa Henfrey-Branca, un edificio in stile gotico inglese risalente al 1870 dove soggiornò la Regina Vittoria con sua figlia Beatrice. Partenza per il trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
30 SETTEMBRE: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di S. Maria Maggiore e del suo Museo dello Spazzacamino (ingresso facoltativo €2). Proseguimento in bus per Locarno sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Visita di questa importante località turistica, rinomata per il suo clima, il più mite di tutta la Svizzera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza con il famoso trenino delle Centovalli per Domodossola. La Ferrovia delle Centovalli rappresenta il percorso più affascinante tra il Lago Maggiore e la Svizzera. Il paesaggio è tanto straordinario quant’è affascinante il percorso del treno, con i suoi 83 ponti e le sue 34 gallerie: una natura incontaminata, montagne rocciose, cascate spettacolari, ai quali fa da scenografia una splendida e ricca vegetazione. Arrivo a Domodossola, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
1 OTTOBRE: Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione con guida ad Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d’Italia. L’antico borgo di Orta San Giulio possiede un incanto e un fascino difficili da descrivere, è la perla e il cuore del lago. Partenza con il trenino turistico verso il centro cittadino. Da non perdere la visita al centro storico con case, ville e palazzi rinascimentali e la piazza-salotto, elegante piazza affacciata sul lago dove sorge il caratteristico “Palazzotto” (il cinquecentesco Palazzo del Comune). Partenza in battello da Orta per l’isola di San Giulio, breve visita con guida alla Basilica con i suoi tesori d’arte. Rientro ad Orta e pranzo in ristorante. Al termine del pranzo partenza per il rientro ad Arezzo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE min 30 persone € 460.00 SOCI DLF E CRAL USL
€ 480.00 NON SOCI
QUOTA GESTIONE PRATICA € 10 (non rimborsabile)
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE € 100 – SUPPLEMENTO SINGOLA € 70 (disponibilità limitata)
La quota non comprende: Ingressi ed extra personali e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”, tassa di soggiorno da pagare in Hotel, ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA DA STIPULARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE €30
Disponibilità
Durata
Mezzo di trasporto
Condividi questo viaggio
Scopri tutti i nostri
Scopri tutti i nostri
Agenzia di Viaggi
HAPPY TRAIN
di Fertur S.r.l.
Viale Piero della Francesca, 5
52100 Arezzo