Partenza da Arezzo in orario da definire. Arrivo a Tivoli, incontro con la guida ed inizio della visita di Villa d’Este.
La magnifica Villa d’Este, inserita dall’Unesco nell’elenco dei Siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità, fu realizzata per volere del cardinale Ippolito II d’Este, governatore di Tivoli dal 1550. Il cardinale, deluso per la mancata elezione a pontefice, volle far rivivere in questa villa i fasti delle corti ferraresi, romane e francesi e soprattutto eguagliare la magnificenza di Villa Adriana. La concentrazione di fontane, grotte e giochi d’acqua presenti a Villa d’Este rappresentò un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco.
A seguire pranzo in ristorante con menù tipico:
Antipasti: focaccia, porchetta, fritti misti romani in cartoccio, trippa, fagioli con le cotiche
Primo piatto: bis di primi con cacio e pepe e amatriciana
Secondi piatti: bis di secondi con saltimbocca alla romana con purè e coda alla vaccinara con insalata
Dolce: zuppa inglese meringata, frutta
Bevande: acqua, vino, caffè, amaro
Dopo pranzo tempo libero per una passeggiata per le strade di Tivoli. L’antica città, quella che nell’Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un’origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile pressappoco al 1215 a.C., quando era considerata un importante punto di convergenza tra diversi popoli, così come testimonia il Santuario di Ercole Vincitore, struttura sacra risalente al II secolo a.C. e visibile ancora oggi.
Nel pomeriggio partenza per il rientro ad Arezzo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 85 minimo 30 partecipanti
Disponibilità
Durata
Mezzo di trasporto
Condividi questo viaggio
Scopri tutti i nostri
Scopri tutti i nostri
Agenzia di Viaggi
HAPPY TRAIN
di Fertur S.r.l.
Viale Piero della Francesca, 5
52100 Arezzo