SETTIMANA VERDE IN VAL D'AOSTA

dal 22 al 29 luglio 2023
€ 900

22 luglio AREZZO / BARD / PRE SAINT DIDIER

Partenza da Arezzo per la Valle d’Aosta in orari e luoghi da stabilire. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo a Bard e incontro con la guida per la visita del borgo e del Forte, uno dei migliori esempi di fortezza sbarramento dell’800. Il Forte di Bard è un complesso fortificato riedificato nel XIX secolo da Casa Savoia. Rimasto quasi del tutto intatto dal momento della sua costruzione, è stato internamente restaurato e riaperto ai visitatori nel gennaio del 2006. Proprio ai piedi della fortezza ottocentesca che raggiungeremo con degli ascensori panoramici, troviamo il borgo medioevale di Bard dove si trovano edifici risalenti al XV e XVI secolo che sono caratterizzati da costruzioni unite tra loro da archi, con bifore o con finestre crociate. Al termine della visita trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

23 luglio VAL FERRET

Partenza dopo colazione per la Val Ferret. Percorrendola sulla sinistra sfilano alcune delle più alte e maestose cime delle Alpi: il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses, l’Aiguille de Triolet e il Mont Dolent mentre sulla destra i pendii del Mont de La Saxe sono decisamente più dolci. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero disponibile per escursioni (Pre Saint Didier (teme), passeggiata sull’Orrido). Cena e pernottamento in hotel.

L’ESCURSIONE IN VAL FERRET SARA’ GUIDATA. SI UTILIZZERANNO I MEZZI PUBBLICI PER RAGGIUNGERLA.

24 luglio COURMAYEUR / SKYWAY / GRAN SAN BERNARDO

Partenza dopo colazione per Courmayeur dove sarà possibile salire con la famosa funivia Skyway del Monte Bianco anche detta “l’ottava meraviglia del mondo”, fino ai 3466 m di Punta Helbronner (facoltativo). La salita dura circa 20 minuti su cabine panoramiche che ruotano e permettono una visione a 360° sulle vallate sottostanti. Sulla cima sono presenti un bistrot panoramico, un’esposizione di Cristalli, una libreria e una vista mozzafiato da non perdere! Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Valle del Gran San Bernardo. Pressoché sconosciuta al turismo di massa, questa valle offre panorami aspri e suggestivi che evidenziano aspetti rilevanti dell’antica economia alpestre sulle montagne circostanti. Qui si trovano una chiesa con piccolo museo del tesoro, il ricco museo del colle e l’allevamento dei Cani San Bernardo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

 25 luglio CERVINIA / LAGO BLU/CHAMOIS

Partenza dopo colazione per Cervinia. Arrivati a Cervinia, base per scalate ed escursioni, nonché celeberrima stazione sciistica invernale, imboccheremo un sentiero che in poco tempo ci porterà lungo le rive di un piccolo specchio d’acqua

chiamato lago Blu, in cui si riflette l’inconfondibile sagoma della Gran Becca, come viene chiamo il Cervino dai valligiani valdostani. Il piccolo lago in realtà si chiama Lago Layet, ma alcune alghe che si trovano sul fondo riflettono sfumature di colore blu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Valtournenche e della località di Chamois, autentica perla della Alpi, posto su un soleggiato terrazzo isolato a 1800 m di altitudine, raggiungibile solo con funivia. Cena e pernottamento in hotel.

26 luglio CHAMONIX / GINEVRA

Partenza dopo colazione per un’escursione a Chamonix e Ginevra di intera giornata. Chamonix, una delle più famose località sciistiche delle Alpi merita una visita. Vivace cittadina in territorio francese, al di là del traforo del Monte Bianco, offre in qualsiasi stagione un panorama da favola sotto le pendici del Re delle Alpi. Si prosegue per Ginevra, in territorio

Svizzero. Situata sulle rive dell’incantevole Lago di Ginevra ai piedi delle maestose Alpi Svizzere, Ginevra si presenta come una delle più affascinanti città europee. Il “Jet d’eau” è il monumento più famoso della città ed anche la fontana più alta del mondo. Il centro storico di Ginevra è letteralmente una passeggiata nel ricco passato della città, allietata dalla presenza di oltre trenta gallerie e musei. Inoltre la città ospita la sede delle Nazioni Unite. Pranzo con cestino. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

27 luglio AOSTA / LA THUILE

Trasferimento dopo colazione ad Aosta per la visita guidata. La città conserva straordinari resti del suo passato romano e molti monumenti ne sono la testimonianza: l’Arco di Augusto, Porta Pretoria, l’ingresso orientale romano alla città, e il Teatro Romano. Da non perdere poi la piazza del Municipio e alcune belle chiese e la Cattedrale. Rientro in hotel per il pranzo. Partenza dopo pranzo per la visita di La Thuile. Dal paese di La Thuile partono numerosi sentieri circondati da bellissimi paesaggi con un panorama che toglie il fiato. Cena e pernottamento in hotel.

28 luglio  VAL DI COGNE

Partenza dopo colazione per la Val di Cogne e le famose cascate di Lillaz. A Lillaz è possibile ammirare il fragore spumeggiante delle tre cascate, raggiungibili in pochi minuti a piedi su un comodo sentiero lungo il quale si può visitare un’interessante esposizione a cielo aperto di rocce e minerali della valle. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

29 luglio   CASTELLO DI FENIS / AREZZO

Partenza dopo colazione per la visita guidata del Castello di Fénis, il castello medievale per eccellenza. Costruito nel XIV secolo, il castello è stato arricchito nel XV secolo da uno splendido ciclo di affreschi, capolavoro del gotico internazionale, che decora il cortile e la cappella. La struttura architettonica del castello, complessa e articolata, affascina da sempre i numerosissimi visitatori e aiuta a immaginare momenti di vita quotidiana medievale.

Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro ad Arezzo.

 

L’ordine e la tipologia delle escursioni potrebbero subire modifiche per cause organizzative e condizioni meteorologiche.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 900 minimo 25 persone

QUOTA GESTIONE PRATICA + ASSICURAZIONE SANITARIA

€ 10 (non rimborsabile)

 

NECESSARIA CARTA D’IDENTITÀ VALIDA PER L’ESPATRIO

 

 

Disponibilità

Posti disponibili

Durata

8 giorni

Mezzo di trasporto

Autobus

Condividi questo viaggio

La quota comprende:

  • bus G.T. al seguito e a disposizione per le escursioni;
  • pernottamento in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa bevande incluse (2 pranzi previsti in ristorante, 1 con cestino);
  • visita guidata del borgo di Bard;
  • ingresso al Castello di Fénis con visita guidata, visita guidata di Chamonix e Ginevra, visita guidata di Aosta, funivia di Chamois;
  • accompagnatore;
  • assicurazione medico – bagaglio.

La quota non comprende:

  • funivia del Monte Bianco € 55 a/r a persona;
  • ingressi;
  • assicurazione annullamento € 60 circa, tassa di soggiorno, mance;
  • tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”.    

Altre proposte di viaggio

Scopri tutti i nostri

Scopri tutti i nostri