1° giorno Partenza da Arezzo in orario da stabilire in direzione Sottomarina. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo in hotel e sistemazione. Nel pomeriggio visita libera di Chioggia. Chioggia, chiamata la “Piccola Venezia”, è una popolosa e vivace città marinara. Con i suoi palazzi in stile veneziano che si affacciano sui canali, le caratteristiche imbarcazioni chioggiotte denominate “Bragozzi” con le loro vele variopinte, la pescheria, il Corso del Popolo, Chiese, Musei e Monumenti, Piazza Vigo con il suo bellissimo ponte sembra di tornare indietro nei secoli, al tempo dei dogi e della Serenissima. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno Colazione in hotel, pranzo in ristorante. Partenza in motonave per le visite libere di Burano e Venezia. Un arcobaleno di colori per Burano, la bellissima isola della laguna di Venezia, famosa per essere la città più colorata in Italia e tra le più “cromatiche” al mondo. Rosse e gialle, rosa e azzurre, verdi e viola: le piccole casette, generalmente a due o tre piani, avevano queste caratteristiche perché i pescatori, al fine di riconoscerle da lontano durante i lunghi periodi di assenza dovuti al lavoro, o per ritrovarle più facilmente in caso di nebbia, le rendevano così facilmente distinguibili. Proseguimento per Venezia. Elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica: così è Venezia, gemma del panorama turistico italiano. Cuore pulsante di Venezia è la splendida Piazza San Marco, circondata da opere di indiscutibile valore: l’imponente Campanile e la Basilica, il Palazzo Ducale, simbolo dei tempi d’oro della Serenissima e la Torre dei Mori. Da Piazza San Marco, attraversando il famoso Ponte dei Sospiri, si arriva nel sestiere Castello, ricco di capolavori architettonici e artistici, dove si incontrano numerosi altri monumenti. Un vero museo a cielo aperto che si può vedere solcando le acque del Canal Grande, la “strada” principale della città, che inizia a Punta della Dogana, l’antico porto della Serenissima. Quattro sono i ponti che attraversano il canale: il ponte dell’Accademia, il ponte di Rialto (il più antico e il più famoso), il ponte degli Scalzi e il ponte della Costituzione.
Al termine della giornata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°giorno Colazione in hotel, pranzo in ristorante a Dolo. Partenza in bus per la navigazione sul Brenta. La navigazione parte da Malcontenta e termina a Dolo dove visiteremo dall’esterno gli antichi Molini del ‘500. Durante la navigazione potremo ammirare borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli e ville, alcune viste dal fiume, e una all’interno con la guida. Al termine della navigazione, pranzo in ristorante e partenza per il rientro ad Arezzo.
Il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni per esigenze organizzative
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 460.00 minimo 25 partecipanti
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE: euro 150 SUPPLEMENTO SINGOLA: su richiesta – disponibilità limitata
Disponibilità
Durata
Mezzo di trasporto
Condividi questo viaggio
Scopri tutti i nostri
Scopri tutti i nostri
Agenzia di Viaggi
HAPPY TRAIN
di Fertur S.r.l.
Viale Piero della Francesca, 5
52100 Arezzo